CHI SIAMO: IL NOSTRO LAVORO IN CANILEL’AssociazioneL’Associazione Volontari Cinofili Marilù è stata costituita in Pomezia (RM) il 1 settembre 2001, per atto tra privati, dai Soci Fondatori Franco Mondazzi – Presidente, Maria Grazia Marzi – Vicepresidente e Valerio Troiani. Al momento della costituzione, l’Associazione contava ben 5 volontari; oltre ai Soci Fondatori, gli altri volontari erano Patrizia Sordi e Alessandra Maurelli. In data 8 maggio 2003, l’Associazione viene costituita per Atto Pubblico ( rep.132284 racc. 9591 Notaio Marina Manzella) Maria Grazia Marzi viene nominata Presidente e Valerio Troiani Vicepresidente. Franco Mondazzi, pur continuando a dare il suo supporto all’associazione, sceglie di dedicarsi ad altre benemerite attività di volontariato che con costanza e competenza svolge ancora oggi. Già in data 22 novembre 2001, l’Associazione, stipula un accordo con il Canile 3 Querce di Pomezia, la ASL RMH ed il Comune di Pomezia, per svolgere la sua missione a favore dei cani ospitati nel canile e che fino a quel momento non erano mai stati accuditi da un’associazione di volontari cinofili. Il 15 marzo 2004, l’Associazione ottiene il riconoscimento e l’iscrizione all’Albo delle Associazioni di Volontariato della Regione Lazio con il numero D09707. Dal 2001 ad oggi, con alterne vicende, positive e meno positive come il sequestro della struttura ad opera del NIRDA nel 2008, sequestro nel quale l’Associazione è nominata custode Giudiziario insieme alla ASL RMH ed al Comune di Pomezia. Da allora, molte cose sono cambiate per tutti, per i cani, per l’Associazione e per il Canile stesso che oggi ha preso il nome di Alba Dog. Ancora oggi l’Associazione presta la sua opera volontaria all’interno della stessa struttura, ma ora conta più volontari e altri se ne aggiungono continuamente. Molti volontari nel tempo hanno rinunciato, altri hanno scelto strade diverse, ma per fortuna i nuovi volontari riescono sempre a far dimenticare chi non è più nell’Associazione. Fino al 31 dicembre 2013, le adozioni coordinate dall’Associazione presso il canile, sono state quasi 3.000 (dati ufficiali ASL RMH) ed è anche per questi successi che i volontari trovano ancora la forza e la volontà di svolgere il loro duro e costante lavoro. L’Associazione Marilù per la seconda volta consecutiva, nel 2012, ha vinto la gara indetta dal Comune di Pomezia per la “Realizzazione di iniziative a tutela degli animali”. Brevissima storia del Logo MarilùGià nell’Atto Costitutivo del 2001, si diceva che il Marchio dell’Associazione era costituito dal disegno, realizzato appositamente per l’Associazione, a cui l’ha personalmente donato, dalla signora Inge Manzù, moglie del famosissimo scultore Giacomo Manzù ed essa stessa nota artista. Il disegno rappresenta Marilù, l’amata cagnolina della coppia di artisti, che era appena scomparsa. Dopo vari tentativi, dal luglio 2012, l’Associazione riscopre il Marchio originale!!!!! Disegno a matita colorata di INGE MANZU’
VUOI DIVENTARE SOCIO EFFETTIVO? VUOI SVOLGERE ATTIVITA’ CON GLI ANIMALI?
Chiedi informazioni a: 339.4371121 |