Oggi voglio parlare dei canili e della realtà di tanti cani rinchiusi.
Ci sono cani che entrano in canile molto piccoli perché trovati per strada soli perché e loro mamme sono morte.
Spesso questi cuccioli trovano famiglia ma alcune volte il loro destino è avverso e nessuno li adotta.
Io in 10 anni di canile ne ho visti tanti. Crescono con il solo desiderio di uscire 1/2 volte al mese in passeggiata per sgambare un po’ e ricevere quei pochi momenti di coccole.
In canile per loro anche mangiare è una guerra. I più forti mangiano e poi rubano agli altri più deboli le crocchette della giornata. Vivono soli le loro paure dei temporali dei fuochi d’artificio. Se sono in gabbia con cani più dominanti subiscono anche le angherie. Messi in un angolo al freddo dell’inverno e al caldo torrido dell’estate. Quando piove spesso si bagnano e rimangono così tutta la notte al freddo. Questa è la realtà di questi cani.
Quando vengono adottati (se hanno fortuna) sono cani speciali perché la loro gratitudine è per sempre. Sono cani fedeli e più intelligenti ed empatici dei cani di razza che crescono al caldo e coccolati.
Pensateci su. Adottate un cane di canile sarà la cosa più bella che vi capiterà nella vita. Parola di educatore. Io sono una persona fortunata perché i miei cani vengono tutti dai canili e sono speciali