17/03/2022-Somministrazione medicinali
Quando dovete dare dei medicinali ai vostri cani non dovete mai sbriciolare la pasticca e metterla nella pappa perché il cane può riconoscere la medicina che altera l’odore del cibo e rifiutare la pappa per molto tempo. Date il medicinale in un pezzetto di formaggio o wurstel o prosciutto cotto
28/12/2021- Botti di capodanno
È inutile dire NON FATE I BOTTI A CAPODANNO perché ci sarà sempre qualcuno che preferisce buttare i propri soldi nei botti ma quello che vi posso dire è CHIUDETE I VOSTRI CANI IN CASA CON LA TV ACCESA O CON LA RADIO E LE LUCI ACCESE IN CASA ANCHE SE NON CI SIETE. I CANI ALMENO A CAPODANNO VANNO MESSI IN SICUREZZA
05/11/2021- Adozione consapevole
Quando scelgo di accogliere un cane nella mia vita e nella mia famiglia devo tenere bene in mente che il cane è un essere intelligente con le sue esigenze. Quando decido di prendere un cane devo essere certo che posso dedicargli il tempo e lo spazio necessari per farlo stare bene. Il cane ha bisogno di stimoli fisici e mentali e spetta a noi darglieli. Il cane non è un soprammobile che io tengo lì e ogni tanto lo guardo. Il cane è un membro attivo della famiglia ed ha bisogno di empatia e condivisione. Tenetelo sempre a mente.
02/08/2021- Il mio cane distrugge tutto
02/08/2021- Pettorina o collare? Cosa è meglio?
23/04/2021- ADOTTATO!!!!!!Alcune volte quando entriamo in un canile per scegliere un cane, siamo attratti da canoni di bellezza e simpatia ed alcuni cani rimangono trasparenti. Questo è il caso di Gastone. Un cagnone non bello che passa inosservato da 6 anni. Ieri ho accompagnato questo cane a fare un controllo veterinario esterno e con l’occasione l’ho conosciuto più approfonditamente.
08/01/2021-Oggi voglio parlare dei canili e della realtà di tanti cani rinchiusi.
Ci sono cani che entrano in canile molto piccoli perché trovati per strada soli perché e loro mamme sono morte.
Spesso questi cuccioli trovano famiglia ma alcune volte il loro destino è avverso e nessuno li adotta. Io in 10 anni di canile ne ho visti tanti, crescono con il solo desiderio di uscire 1/2 volte al mese in passeggiata per sgambare un po’ e ricevere quei pochi momenti di coccole.
In canile per loro anche mangiare è una guerra. I più forti mangiano e poi rubano agli altri più deboli le crocchette della giornata. Vivono soli le loro paure dei temporali dei fuochi d’artificio. Se sono in gabbia con cani più dominanti subiscono anche le angherie. Messi in un angolo al freddo dell’inverno e al caldo torrido dell’estate. Quando piove spesso si bagnano e rimangono così tutta la notte al freddo. Questa è la realtà di questi cani. Quando vengono adottati (se hanno fortuna) sono cani speciali perché la loro gratitudine è per sempre. Sono cani fedeli e più intelligenti ed empatici dei cani di razza che crescono al caldo e coccolati. Pensateci su, adottate un cane di canile sarà la cosa più bella che vi capiterà nella vita. Parola di educatore. Io sono una persona fortunata perché i miei cani vengono tutti dai canili e sono speciali
30/11/2020- STA ARRIVANDO IL NATALE. REGALATEVI UN AMICO FEDELE CHE VI AMERÀ PER TUTTA LA SUA VITA. ADOTTATE UN CANE PRESSO IL CANILE ALBA DOG DI POMEZIA. SARÀ IL PIÙ BEL NATALE DELLA VOSTRA VITA.
27/11/2021-Continuiamo a parlare dei cuccioli. Oggi parliamo dei bisogni.
Quando prendiamo un cucciolo dobbiamo mettere in preventivo che il vostro piccolo amico peloso farà pipì e cacca a casa finché non imparerà a farla fuori. Chi deve insegnare a far i bisogni fuori? VOI. Come si fa? Intanto consideriamo che il cucciolo ha lo stimolo dopo la pappa,dopo il sonno e dopo il gioco. All’inizio deve uscire spesso perché non ce la fa a trattenere gli impulsi. La mattina ancor prima che prendete il caffè dovete prendere il vostro cucciolo e portarlo a spasso. Considerate che i primi tempi spesso il cucciolo non fa i suoi bisogni in passeggiata perché è troppo preso da tutti gli stimoli esterni. Rumori. Odori. Persone e altri animali che lo disturbano. Pazientate…. Una lunga passeggiata e se il piccolo fa cacca e o pipì fategli grandi feste e premi per fargli capire che ha fatto la cosa giusta. Se il vostro cucciolo fa i bisogni in casa non lo sgridate, prendetelo e portatelo fuori. L’argomento è vasto e per oggi ci fermiamo. Alla prossima
25/11/2020-Continuiamo a parlare del cucciolo. Abbiamo definito gli spazi per la cuccia, per le ciotole e per il primo approccio del cucciolo in casa. Ora parliamo del cibo. I cuccioli fino ai 12 mesi di vita devono mangiare 3 volte al giorno. Gli orari li decidete voi in base ai vostri impegni considerando mattina pomeriggio e sera. Il cibo deve essere Puppy cioè cibo per cuccioli perché è più nutriente e contiene vitamine e minerali indispensabili per la buona crescita ossea e muscolare del piccolo.
Importantissimo Il CIBO NON VA LASCIATO A DISPOSIZIONE DEL CANE. Come vedete l’ho scritto in maiuscolo perché la gestione del cibo deve essere fatta dal padrone onde evitare che il cane vada in protezione della ciotola e quindi possa diventare aggressivo. Questo vale non solo per il cucciolo ma per tutti i cani di tutte le età. Ricordatevi che voi dovete diventare il leader per il vostro cane
24/11/2021-Oggi parliamo dei cuccioli. Come dobbiamo comportarci quando portiamo a casa un cucciolo?
Prima di tutto dobbiamo già aver comprato 2 ciotole. Una per l’acqua e una per il cibo. Una bella cuccia nella quale metteremo un nostro indumento come ad esempio una maglietta.
La prima volta che il cucciolo entra in casa lasciatelo che vada in esplorazione, che conosca le vostre stanze e che annusi così prenderà confidenza della sua nuova dimora. Le ciotole vanno messe in un angolo riparato dove il piccolo possa bere e mangiare senza essere disturbato. La cuccia la mettete vicino a dove siete voi es: vicino al divano o al letto. Non va messa vicino alla porta di entrata o sul corridoio. Il cucciolo deve avere la possibilità di riposarsi senza essere disturbato. Alla prossima
23/11/2021- Se siete persone già grandi in pensione o che vivono sole, io consiglio un cane più adulto perché è un cane già equilibrato. Ad un cane adulto dai 2/3anni in su non è necessario insegnare a fare i bisogni fuori casa perché lo farà di suo.
Un cane adulto apprezzerà molto stare vicino a voi in relax davanti alla tv. Non avrà problema a venire in macchina con voi. L’empatia che si creerà fra di voi sarà forte e solida nel tempo. Pensateci!