Seguici su facebook! facebook

Marilù

Associazione volontari cinofili

  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Dove siamo
    • Informazioni utili
  • Cerco casa
    • Cerco casa – maschi
    • Cerco casa – femmine
  • Cuccioli e cuccioloni
  • I nostri amici trasferiti
  • Taglie piccole
    • Taglie piccole – femmine
    • Taglie piccole – maschi
  • News & eventi
  • Gli adottati di Marilù
Tu sei qui: Home / news & eventi / Marilù: Una voce a difesa degli animali di Valerio Troiani

Marilù: Una voce a difesa degli animali di Valerio Troiani

28 Luglio 2017

Il volontariato non può offrire risposte adeguate a tutti i problemi sociali, ma è pur vero che è un’esperienza formativa per la vita, in particolar modo per i giovani i quali sono i più assidui sostenitori animalisti e ambientalisti.

La fascia di età giovanile della scuola media e oltre, è molto importante perché secondo noi sono gli anni più formativi. I ragazzi non hanno ancora tutti i pregiudizi degli adulti nei confronti degli animali e a loro si può meglio insegnare che  il compito del volontariato non è soltanto operare  sull’abbandono e sul randagismo, ma adoperarsi  affinchè  gli animali acquistino un ruolo importante al fianco dell’uomo.

Dobbiamo far capire che gli animali fanno tantissimo per l’uomo, non solo la semplice compagnia. Per limitarci solo ai cani, ci basti pensare ai cani guida, ai cani per disabili, a quelli che aiutano la polizia, gli eserciti e la protezione civile. Per questo il volontariato deve  coinvolgere tutti  anche per raccogliere aiuti economici:   curare gli animali malati, dare da mangiare ai randagi raggruppati presso privati; purtroppo il bilancio dei volontari è quasi sempre in rosso, ma speriamo sempre che vada meglio.

E’ molto difficile, quando si tratta di raccogliere fondi per gli animali. Tanti dicono un sacco di belle parole, ma poi nei fatti….. Poi ci sono quelli che dicono che vengono prima i bambini…. A mio parere, quelli che fanno queste polemiche sono proprio quelli che non fanno niente per nessuno. Già, i cani sono creature verso cui abbiamo responsabilità e doveri precisi.

Abbiamo visto, ci sono quelli che già sono sensibili, dai quali possiamo sperare in un appoggio per poter continuare la nostra attività di volontariato; quelli che odiano gli animali e i cani in particolare, perché hanno avuto dei problemi da piccoli, magari trasmessi dai genitori, e questi difficilmente si riesce a farli cambiare;  infine, i superficiali e gli indifferenti che spesso sono persone che non hanno mai affrontato questi argomenti socio animalisti, magari prendono un cane senza pensarci, magari perché è di moda o perché il bambino ha fatto i capricci, e quando diventa un peso lo mollano magari in campagna, perché tanto… troverà di certo chi gli darà da mangiare.

Alcuni mollano il cane al canile, perché –tanto c’è qualcun altro che ci pensa…E si riparano dietro la scusa che –tanto il cane non soffre perché è solo un cane-

Ogni essere vivente è importante e va rispettato. Credo che se ognuno facesse la sua parte, anche in base alle proprie capacità e possibilità, il mondo sarebbe migliore. Ognuno potrebbe scegliersi un suo pezzettino di mondo da migliorare.

(V.T.)

Commenti

Lascia il tuo commento!

Archiviato in: news & eventi

Cerca nel sito

Seguici su facebook!

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Associazione Marilù Onlus

Volontari Cinofili Marilù
Regione Lazio D0907
C.C.P. 48040901
C.F 97301760589
Svolge il suo operato a favore dei cani ed è presente presso la pensione per cani ALBA DOG s.r.l

Aperto al pubblico per adozioni solo per appuntamento
Via delle Monachelle Vecchia

AREA RISERVATA

Recapiti

RECAPITI ADOZIONI
339-43 71 121
339-12 59 452
adozioni@cinofilimarilu.it

RECAPITI DIRETTIVO
Maria Grazia 339.43.71.121
Patrizia 339.12.59.452
Cesare 393.90.00.930
direttivo@cinofilimarilu.it
pec: direttivo_cinofilimarilu@pec.it
mgmarzi@libero.it

Seguici su facebook

Facebook Pagelike Widget
Facebook Pagelike Widget

Associazione volontari cinofili Marilù · Copyright © 2021 · Login