Seguici su facebook! facebook

Marilù

Associazione volontari cinofili

  • L’associazione
    • Chi siamo
    • Sostienici!
    • Dove siamo
    • Informazioni utili
  • Cerco casa
    • Cerco casa – maschi
    • Cerco casa – femmine
  • Cuccioli e cuccioloni
  • I nostri amici trasferiti
  • Taglie piccole
    • Taglie piccole – femmine
    • Taglie piccole – maschi
  • News & eventi
  • Gli adottati di Marilù
Tu sei qui: Home / news & eventi / Rispetto per il cane fondamentale per la crescita del bambino

Rispetto per il cane fondamentale per la crescita del bambino

16 Novembre 2021

Bambino e bambina sotto le coperte con un cucciolo di cane
Prendersi cura di un cane aiuta i bambini a sviluppare il senso di responsabilità e a imparare il rispetto per la natura e gli altri esseri viventi.
L’arrivo di un cane in una casa dove vi sono bambini di ogni età è un momento di grande gioia e di alte aspettative: i piccoli di casa lo attendono felici e vedono in lui un nuovo compagno di giochi, un fedele amico da accarezzare e accudire. Ma spetta a te insegnare loro che il cane  è prima di tutto un essere vivente e come tale va rispettato. Da questo rapporto deriveranno grandi insegnamenti: il rispetto per il prossimo, l’amore per la natura e per gli animali, oltre al senso di responsabilità e della cura del prossimo.
Un vero angelo custode
Il cane è per i bambini un vero angelo custode: se abituato a interagire con loro già da neonati, il cane imparerà subito a rispettare i piccoli di casa e finirà presto per accudirli. La cosa importante è che in famiglia tu lavori per far sì che questo avvenga anche in senso contrario: il bimbo, che abbia un anno o dieci anni, deve essere guidato a rispettare e curare il suo animale domestico.
Imparare il rispetto per il cane
Il rispetto per la sua diversità è la prima regola fondamentale: non si tirano orecchie e coda del cane, non si disturba il cane che mangia o riposa, vietato abbracciarlo troppo stretto o immobilizzarlo, nemmeno in un gioco, e nei limiti del possibile meglio evitare movimenti repentini e urla improvvise davanti a lui, che potrebbero spaventarlo.
Il migliore e più fedele compagno di giochi
Imparate queste regole, il cane  è un ottimo compagno di giochi: per il bambino, che negli anni dell’infanzia cambia scuole, abitudini, amichetti più volte, resta una presenza casalinga costante che dà sicurezza e infonde un grande affetto. Il loro rapporto in poco tempo diventa insostituibile! E, proprio come in un’amicizia umana, valgono le stesse regolale di rispetto e fiducia. Importante è il riconoscimento delle emozioni reciproche: il bimbo impara presto che anche il cane può essere felice o triste o che può provare dolore.
Oltre alla sfera affettiva e relazionale, il rapporto con il quattro zampe di casa è per un bimbo o una bimba il modo più immediato per imparare a prendersi cura degli altri e capire cosa significhi avere la responsabilità di un altro essere vivente. Già nella prima infanzia puoi insegnare ai piccoli a dare da mangiare al loro amico cane, a spazzolarlo, a preparare la sua cuccia o ritirare i suoi giochini. Crescendo, puoi aiutare tuo figlio a responsabilizzarsi affidandogli alcuni dei compiti di routine come le passeggiate fuori casa o l’approvvigionamento di acqua fresca e pulita, che deve essere sempre a disposizione del cane nella sua ciotola.
(Articolo preso dal web)

Commenti

Lascia il tuo commento!

Archiviato in: news & eventi

Cerca nel sito

Marilù Associazione Volontari Cinofili

Associazione Marilù Onlus

Volontari Cinofili Marilù
Regione Lazio D0907
C.C.P. 48040901
C.F 97301760589
Svolge il suo operato a favore dei cani ed è presente presso la pensione per cani ALBA DOG s.r.l

Aperto al pubblico per adozioni solo per appuntamento
Via delle Monachelle Vecchia

AREA RISERVATA

Recapiti

RECAPITI ADOZIONI
339.43.71.121
339.12.59.452
adozioni@cinofilimarilu.it

RECAPITI DIRETTIVO
Presidente - Maria Grazia Marzi 339.43.71.121
Patrizia Sordi 339.12.59.452
direttivo@cinofilimarilu.it
pec: direttivo_cinofilimarilu@pec.it
mgmarzi@libero.it

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/cinofilimarilu.it/public_html/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44

Seguici su facebook

Facebook Pagelike Widget
Marilù Associazione Volontari Cinofili

Associazione volontari cinofili Marilù · Copyright © 2023 · Login